Se si verifica un ritardo tra i trattamenti, è necessaria una nuova agitazione prima del riutilizzo.
il prodotto dovrebbe essere applicato su tutta l'area infestata come spray ad irrorazione grossolana a crepe e fessure e/o su punti bersaglio o in aree in cui gli insetti possono strisciare e nascondersi.
il prodotto deve essere applicato in tutta l'area infestata come spray ad irrorazione grossolana su punti o aree mirati in cui gli insetti possono depositarsi.

CARATTERISTICHE DELLA FORMULAZIONE
La purezza della sostanza attiva e la stabilità del prodotto sono le caratteristiche principali di Fendona PRO.
L’alfa-cypermetrina di BASF ha una purezza garantita di oltre il 90%.
Fendona ha una formulazione con particelle molto fini (inferiori a 3 micron), ciò permette di mantenere la sostanza attiva stabile in sospensione.
La stabilità della sospensione permette una completa e uniforme copertura delle superfici trattate e rende la sostanza attiva disponibile per il contatto con gli insetti target.
In pratica la formulazione SC di Fendona permette di mantenere un’elevatissima efficacia su tutte le superfici indipendente dalla porosità (es. cemento, malta, mattoni) e fino a 3 mesi di attività residuale.

COME AGISCE IL PRODOTTO
◼ Attivo per contatto ed ingestione sia contro adulti sia contro le larve
◼ Le microparticelle solide aderiscono alle zampe ed al corpo degli insetti
◼ Gli insetti si contaminano ed ingeriscono il prodotto
◼ Si attiva velocemente bloccando gli impulsi nervosi
RISULTATI TANGIBILI E VELOCI
◼ Controlla adulti e stadi di vita giovanile degli insetti.
◼ Lavora per contatto ed ingestione
◼ La velocità si traduce in:
Azione snidante — 5 minuti
Azione abbattente — 30 minuti
Morte dell’insetto entro le 24 ore
PROFILO ECOTOSSICOLOGICO
◼ Basso rischio per l’uomo, gli animali e l’ambiente
◼ Bassa tensione di vapore
◼ Non tende ad accumularsi nell’ ambiente
◼ Impiegabile anche nelle aree sensibili: industrie alimentari, ristoranti, mezzi di trasporto, comunità, ospedali, ecc.
La formulazione di FENDONA assicura una affidabile stabilità sia dell’insetticida che della soluzione nella botte, nessuna formazione di cristalli che riduce efficacia del prodotto e nessun intasamento dei filtri.
Un’azione rapida ed abbattente ad effetto residuale di lunga durata nella maggior parte degli ambienti.
Risultati migliorativi rispetto a tutte le formulazioni SC di riferimento sul mercato.
DOSAGGIO

Applicare Fendona con sprayer standard con bassa pressione della pompa (approx. 2 bar) con gocce di media dimensione ed uggelli antideriva
ISTRUZIONI PER L'USO
Distribuire FENDONA uniformemente sulle superfici e negli angoli e fessure, dietro il mobilio e le attrezzature.
Nei trattamenti nelle zone esterne all’edificio, irrorare con cura i prevedibili luoghi di transito ed annidamento degli insetti (crepe nei muri, finestre, cornicioni, aree perimetrali, punti di accumulo rifiuti, ecc.).
Allontanare persone, animali e derrate alimentari dai locali da trattare durante il trattamento.
Evitare di venire a contatto con il prodotto, indossare adeguati indumenti protettivi, conservare il prodotto in luogo sicuro, leggere e seguire sempre le indicazioni di etichetta, utilizzare il prodotto sempre e solo per gli usi registrati.
Dopo aver stimato la superficie da trattare, preparare la soluzione spray aggiungendo il volume appropriato di al volume richiesto di acqua pulita e agitare.
Il volume appropriato di prodotto viene misurato utilizzando il contenitore del prodotto di erogazione “Bettix” o un dispositivo di dosaggio standard.
Quando è vuoto sciacquare tre volte il contenitore e utilizzare la soluzione di risciacquo per preparare la soluzione spray per l'applicazione.
Applicare utilizzando qualsiasi spruzzatore convenzionale manuale o elettrico regolato per produrre un’irrorazione grossolana a bassa pressione. Se si verifica un ritardo tra i trattamenti, agitare nuovamente prima del riutilizzo.
Dopo l'applicazione, gli insetti che sono entrati in contatto con il deposito dovrebbero mostrare segni di abbattimento entro 30 – 60 minuti, con un notevole impatto sul numero della popolazione totale entro pochi giorni.
La mortalità delle blatte (Blattella germanica) viene raggiunta 1 settimana dopo l'esposizione degli insetti alle superfici trattate.
Si prevede un notevole effetto “knockdown“ (abbattimento) sulle Cimici dei Letti entro 24 ore dal contatto con le superfici trattate e la mortalità è raggiunta 1 settimana dopo l'esposizione.
La mortalità delle zanzare (Culex spp.) viene raggiunta in 2-4 giorni dopo l'esposizione degli insetti alle superfici trattate.
Si prevede un notevole effetto “knockdown” (abbattimento) sulle mosche entro 6 ore dopo il contatto degli insetti con le superfici non porose trattate e la mortalità si raggiunge in 24-72 ore.
Per le vespe entro 6 ore dopo il contatto degli insetti con le superfici non porose trattate e la mortalità si raggiunge in 24 ore.
Le aree trattate devono essere nuovamente ispezionate dopo 2-3 settimane.
Se l'infestazione iniziale fosse stata grave o si osservasse una nuova infestazione, potrebbe essere necessaria una seconda applicazione, in particolare se il primo trattamento è stato disturbato o alcuni rifugi / siti di atterraggio sono stati saltati nell’applicazione iniziale.
Per il controllo delle cimici dei letti è necessaria almeno un'applicazione aggiuntiva.
Lasciare asciugare la soluzione applicata prima di permettere ad esseri umani e/o animali di rientrare nelle aree trattate.
Prodotto Biocida (PT18). Autorizzazione del Ministero della Salute N. IT/2019/00603/MRP